La Numerologia non è di difficile comprensione.
Come per l'Astrologia e la Chiromanzia, si tratta di un sistema di informazioni codificate relative al karma e alle caratteristiche fondamentali dell'Anima durante il periodo della sua incarnazione fisica.
In realtà, a livello terreno, i numeri non possiedono alcuna emanazione o "vibrazione" mistica che li doti di quelle qualità che vi attribuiscono molti numerologi.
Al contrario, sono i fatti terreni a essere manipolati in modo tale che certi numeri emergano, opportunamente, più spesso di altri, in associazione a determinati individui.
In un certo senso, è come se i numeri "seguissero" le persone: dall'esame delle cifre che si presentano più frequentemente nella loro vita (nell'indirizzo, nel numero telefonico e così via) si può dedurre quali sono i numeri per loro rilevanti.
Si deve, però, tenere conto del fatto che un numero assai importante dal punto di vista astrologico, come quello associato alla data di nascita, può non essere affatto significativo secondo le regole della Numerologia.
Può addirittura succedere che le indicazioni dedotte dal tema natale contraddicano quelle provenienti dall'analisi numerologica della data di nascita. Se si verifica tale situazione, bisogna privilegiare il tema natale e ignorare la Numerologia.
Per tale motivo, non è saggio attribuire eccessiva importanza ai numeri della data di nascita di qualsiasi individuo, prima di aver analizzato a fondo il suo tema di nascita.
Soltanto allorché i due approcci offrano indicazioni simili è possibile fare affidamento sulle informazioni ricavate numerologicamente dalla data di nascita.
Maestro Hilarion
Edizioni Crisalide, 1997 (originale canadese del 1979)